
INTRODUZIONE AL CORSO
Cos’è una Digital Story? Come è possibile utilizzarla a scopo didattico, a sostegno dell’apprendimento e dello sviluppo delle competenze?
Pensato come una serie di workshop, il corso risponde a queste domande prendendo per mano i partecipanti per accompagnarli gradualmente alla realizzazione di una loro personale narrazione digitale da utilizzare in classe.
OBIETTIVI
L’ obiettivo del corso è che ognuno possa realizzare la sua storia digitale e capire che uso poterne fare in ambito scolastico. Lo stile didattico utilizzato sarà quello del workshop: i moduli costituiscono i passi per la realizzazione di una narrazione digitale.
COMPETENZE
- Conoscere e sperimentare il digital storytelling come strumento transdisciplinare
- Familiarizzare con gli applicativi più comuni
- Applicare una didattica per competenze
- Valutare per competenze
FORMATORI
Maddalena Antonia Albano, dirigente di un istituto comprensivo, si è occupata lungamente di didattica 2.0. Ha conseguito un master in nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning presso l’Università di Firenze e ha seguito molteplici corsi di formazione sul tema. In qualità di formatore ha tenuto molteplici corsi sul Digital storytelling.
PROGRAMMA
1) Cosa sono lo Storytelling e il Digital Storytelling
2) Elementi della comunicazione nell’età della cultura della condivisione
3) La struttura della storia
4) I diversi strumenti per la realizzazione di un digital storytelling
5) Creazione dei Contenuti Multimediali
6) Inserimento di una Digital Story in un percorso didattico
Sarà disponibile un forum di elaborazione partecipanti potranno confrontarsi tra loro e discutere e un forum in cui poter porre quesiti alla docente.
DURATA
Struttura del corso 25 ore
- 12 ore di attività sincrona
- 13 ore in modalità asincrona di autoformazione e produzione di un project work
- Docente: Maddalena Albano
Skill Level: Beginner